Cliccando qui si può scaricare la documentazione circa la problematica inerente i lavori in esecuzione per la realizzazione della vasca di raccolta liquami nel sito Pilone 2. A tale documentazione vanno anche aggiunti i diversi interventi televisivi e radiotelevisivi che sono stati trasmessi grazie all’interessamento degli organi operativi del Consorzio e che collaborano con esso.
Abbandono rifiuti
0831 30 30 55
È il numero da contattare in caso di abbandono rifiuti. Si deve precisare che i rifiuti sono stati abbandonati da giorni
Vasca dei liquami: dal senato ok a un’alternativa
Con grande soddisfazione si può affermare che, grazie ai continui sforzi dei Consiglieri Eliana Pecere e Vincenzo Gatti che hanno curato rispettivamente le parti finali ed iniziali della vicenda “vasca”, unitamente all’Ing. Stasi, consulente tecnico del Consorzio, recentissimamente “la Commissione Ambiente del Senato ha votato unanimemente a favore dello schema risolutivo del conflitto ambientale riguardante la collocazione della vasca di sollevamento liquami sulla spiaggia del Pilone. A sottoscrivere il documento su cui la Commissione si è concentrata, la Senatrice pentastellata Vilma Moronese, membro della XIII Commissione del Senato e Relatore dell’Affare Assegnato n. 918, a cui va il grande merito di aver intrapreso e condotto una tra le battaglie più sentite dalla cittadinanza ostunese”.
Di seguito il link ad uno dei tanti articoli pubblicati in merito a tale tematica: ostunilive.it/news/politica/482644/pilone-i-dettagli-dello-schema-risolutivo-della-sen-moronese-votato-allunanimita-in-senato
e lo stralcio della pubblicazione sulla Gazzetta:
Link audizione al senato
Si pubblica il link relativo alla odierna audizione al senato: www.vilmamoronese.it/audizione-del-comitato-la-salvaguardia-della-spiaggia-pilone-affare-assegnato-n918-ostuni-03052017/5709